Dehor Bar Milano

Creare un dehor bar Milano e quindi uno spazio all’esterno del locale, dove i clienti possano sostare in completo relax in ogni stagione, è ormai una priorità di tanti bar, che cercano di aggiungere qualcosa di più al loro servizio.

Ecco perché hanno un ruolo sempre più fondamentale i dehor bar Milano, che creano nuovi spazi ampliando la superficie dei locali a puro beneficio dei clienti.

Ma che cosa si intende per  dehor per bar? Sono strutture mobili che vengono allocate nello spazio adiacente il locale, sul suolo pubblico, diventando un naturale ampliamento degli stessi.

Esistono molte tipologie di dehors  a seconda dei bar, che rispecchiano lo stile del locale, che ne rispettano la grandezza, che seguono il gusto e le esigenze dei gestori.

Ovviamente, essendo strutture che vengono installate su suolo pubblico, è indispensabile ottenere l’autorizzazione dall’amministrazione pubblica.

Lo spazio occorrente per l’installazione è definita dall’autorità pubblica e deve sottostare a determinate regole che vanno rispettate.

Non solo lo spazio a disposizione va considerato, ma anche la tipologia e i materiali (specie se la struttura viene installata nei centri storici).

Lo scopo dei dehor bar Milano, oltre che essere quello di ampliare una superficie di somministrazione, è anche quello di essere un luogo confortevole e in perfetta armonia con l’ambiente che lo circonda. Deve essere funzionale, piacevole ma non contrastare con l’ambiente esistente.

I vantaggi che un bar può trarre da un dehor sono evidenti, ma solo se questo è fatto a regola d’arte, altrimenti può diventare da utile, addirittura dannoso, per l’economia dell’esercizio.

Perché installare un dehor bar a Milano?

Per quale motivo un bar dovrebbe installare un dehor? Intanto questo aumenterebbe la visibilità del locale perché un elemento esterno che costantemente è sul  suolo pubblico “a vista”, ovviamente non può passare inosservato; poi chiunque viene tentato da un luogo, esterno, ma protetto dove poter passare del tempo, anche solo per una pausa dal lavoro o per un aperitivo.

E questo è oltremodo vero per  quei bar che non hanno troppo spazio all’interno e che vogliono comunque rendere ai loro clienti un buon servizio.

I dehors da bar, in genere sono funzionanti nei mesi primaverili e estivi, ma se allestiti con stufe (funghi) possono rivelarsi utilizzabili anche nelle stagioni invernali. Non è da sottovalutare la presenza di queste strutture: è dimostrato che i bar completi di dehors hanno più clienti di quelli che non sono dotati di questo tipo di struttura.

E’ ovvio che questo vantaggio dipende anche dalla struttura che deve essere ben fatta, accogliente, un luogo piacevole per gli avventori; insomma delle strutture qualitativamente ottime e di stile.

Che si intende con dehors per bar di qualità?

Il cliente non vuole solo un posto dove consumare all’esterno, non basta. Consumare cibi o bevande di qualità va bene, ma meglio farlo in un ambiente confortevole, piacevole rilassante. Il dehors non è una tettoia che si trova lì per caso, ma un ambiente studiato e realizzato per in comfort di chi lo utilizzerà.

Perciò nell’installare un dehor bar Milano è bene affidarsi sempre a ditte specializzate che abbiano una varietà di soluzioni da offrire e che utilizzino sempre materiali di ottima qualità.

Quindi se desideri la consulenza di un nostro esperto non esitare a contattarci.

Richiedi informazioni

Sei interessato ad una soluzione simile per il tuo locale?

Mettiti in contatto con uno dei nostri esperti. La professionalità e l'esperienza del nostro staff ti aiuteranno a scegliere la miglior soluzione per te.