Dehor per Pizzeria Milano
Dehor per pizzeria Milano: scopriamo che cos’è esattamente
Il dehor per pizzeria Milano è l’insieme degli elementi mobili, smontabili o facilmente rimovibili, installati sullo spazio pubblico o sull’area privata esterna atti a costituire un’area di ristoro e/o relax di appendice all’esercizio principale.
Possono essere rimovibili e perciò essere pertinenza del locale solo nei mesi caldi o fissi e in questo caso costituiscono un vero e proprio spazio accessorio con un conseguente aumento dei posti per i clienti o rappresentare un’area riservata (per esempio ai fumatori).
Dehor per pizzeria Milano: utile per aumentare il business e il fatturato
La creazione di nuovi posti a sedere in una pizzeria grazie a un dehor per pizzeria Milano, è un vero e proprio business: la possibilità di acquistare nuovi clienti o di offrire, in quello spazio, un ulteriore servizio sicuramente farà aumentare i guadagni del locale.
Non è da sottovalutare neppure l’impatto pubblicitario di un dehor su Milano: la struttura essendo esterna, catturerà lo sguardo dei probabili avventori molto più efficacemente rispetto alla sola entrata del locale. Insomma una pubblicità in più ma senza spese accessorie.
In genere siamo abituati a vedere questo tipo di strutture nelle località vacanziere, dove la clientela è sempre tanta, ma non bisogna essere così restrittivi.
Il mercato dei dehor in Milano si è molto evoluto, e non si parla più di una semplice tettoia all’aperto per le giornate calde. Oggi i dehor sono delle vere e proprie strutture, realizzate in svariati materiali e che possono esser chiuse lateralmente ed utilizzate per 12 mesi all’anno.
Un dehor può essere riscaldato esattamente come un qualsiasi ambiente, con funghi a gas o anche elettrici; e può essere rinfrescato con condizionatori. Insomma sono delle vere e proprie stanze accessorie.
Dehor per pizzeria Milano: ecco quali materiali sono i più appropriati
I dehor per pizzeria Milano possono essere realizzati in svariati materiali. Dipende dallo spazio che si ha a disposizione, del luogo dove essi saranno realizzati, dai gusti e dalle esigenze. Generalmente possiamo dir che molti sono i materiali utilizzati: il legno, adatto a centri storici. Caldo, bello da vedere e utilizzabile anche con vetri di chiusura.
E’ un materiale sempre apprezzato, ma che richiede la manutenzione continua. L’alluminio è forse il materiale più utilizzato proprio per la sua inalterabilità. E’ un materiale moderno, versatile perciò adatto a soluzioni minimaliste, pratiche. Per la sua duttilità, esso può essere utilizzato sia per strutture aperte sui lati, ma anche per inserire vetri che possano chiuderle in vista della cattiva stagione.
Non solo. Per chi decide di utilizzare un dehor per pizzeria Milano solo in estate, magari il una località balneare, è possibile anche che la struttura possa essere delimitata da tendaggi atti all’uso.
Dehors per pizzerie a Milano: documentazione per l’installazione corretta
Prima di installare un dehor per pizzeria Milano, è opportuno verificare alcune cose. Intanto valutare se abbiamo abbastanza spazio per ciò che vogliamo realizzare. Vi sono delle misure minime perché un dehor possa essere realizzato e variano da comune a comune.
E’ necessaria la richiesta presso gli uffici tecnici comunali di occupazione di suolo pubblico, se installiamo su suolo del comune, o di concessione se il suolo è nostro. Sarà il Comune che valuterà la possibilità del permesso.
Richiedi informazioni
Sei interessato ad una soluzione simile per il tuo locale?
Mettiti in contatto con uno dei nostri esperti. La professionalità e l'esperienza del nostro staff ti aiuteranno a scegliere la miglior soluzione per te.